Il terminal è attivo tutto l'anno con possibilità di traghettamento di container, semirimorchi, mezzi eccezionali e quindi può ospitare rotabili destinati ai traghetti, i quali sono recintati e sorvegliati con le più moderne strutture e forme tecnologiche, e sono in costante controllo per un eventuale perfezionamento ed un' eventuale implementazione.
Tutte le operazioni di ricezione, carico/scarico, imbarco/sbarco, deposito, riempimento, svuotamento e riconsegna, sono coordinate da strategie costantemente aggiornate che consentono di eseguire, tempestivamente, ogni ordine.
E' disponibile un sistema di comunicazione radio basato sulla nuova tecnologia digitale per assicurare una facile e affidabile comunicazione tra i lavoratori
La I.T.S.A. detiene ampie aree scoperte e coperte al di fuori del Porto nel territorio di Augusta a meno di 3 km dal Porto ed a meno di 1 km dallo svincolo dell'autostrada CATANIA-SIRACUSA.
Il Porto di Augusta è situato all'estremità Nord-Ovest del Mare Ionio e l'accesso dal mare alla rada portuale è assicurata da due canali uno di grande navigazione ed uno leggermente più piccolo. Esattamente all'interno della rada si trova il Porto Commerciale di Augusta il cui terminal ne è parte consistente e le sue coordinate sono: 37°14.3' N 015°12.6' E. E' posizionato in una delle maggiori aree industriali Europee ed è collegato con le autostrade A18 e A19 con le quali si possono raggiungere le principali Città Siciliane e si trova a solo 1 ora dallo Stretto di Messina e 15" dall'aeroporto di Catania.
All'interno del terminal e delle aree esterne viene garantita la più ampia e completa assistenza alle compagnie ed ai loro clienti. |